DETTAGLI DIMENTICATI?

La Maremma e il Mare

Le sue spiagge immerse in un panorama incontaminato

La costa Maremmana, vanta più di 60 km alternati da scogliere meravigliose e spiagge incontaminate, dove le pinete verdeggianti e rigogliose accolgono riparo nei giorni quando il sole batte forte e potente.

Le coste della Maremma sono le più pulite d’Italia, Marina di Grosseto e Castiglione della Pescaia hanno conseguito la bandiera blu premio assegnato per il mare più pulito in Italia.

Da non dimenticare la spiaggia dell’Alberese, che fa parte del Parco regionale della Maremma, la spiaggia è rimasta incontaminata, come del resto anche la pineta dove si possono vedere animali allo stato brado, come vacche maremmane, cinghiali maremmani e molti altri, il contatto con la natura in questo luogo raggiunge l’apice.

Le coste sono attrezzate con moderni approdi turistici, le scuole subacquee professionalmente organizzate sono, durante tutto l’anno, frequentate dagli appassionati delle immersioni, ma si possono ritrovare anche esperti “maestri d’ascia” portatori di un’antica sapienza che attraverso la loro arte trasmettono grande amore e rispetto per il mare.

Sentire i profumi del mare e della terra tutto l’anno: la Maremma li sa offrire grazie anche ai suggestivi percorsi trekking o mountain bike che portano ad affacciarsi su splendide terrazze naturali o a entusiasmanti passeggiate a cavallo.

Poche altre parti d’Italia permettono, poi, di raggiungere velocemente dalla costa numerosi e incantevoli borghi, spesso eredità delle antiche civiltà etrusca e romana, o gioielli dell’architettura medievale.

La Maremma si scopre anche attraverso la ricchezza dei sapori che offre, legati sapientemente al mare e all’entroterra da una vecchia saggezza culinaria che si accompagna con le fragranze mediterranee dell’olio e con i rinomati vini DOC.

TORNA SU