Il paese di origini etrusche e marinare è situato su una collina a ridosso del mare, in tempi remoti, nella pianura ad est della cittadina c’era il lago Prile che si è andato prosciugando con il trascorrere dei secoli.
Intorno al IV sec. a.C agli etruschi successero i romani, di questo periodo sono giunte fino a noi tracce di opere urbanistiche come acquedotti, viadotti e strade lastricate. Il progressivo inasprirsi delle condizioni ambientali e le frequenti invasioni portarono ad una forte diminuzione della popolazione, successivamente intorno al X-XII sec. d.C. il territorio passò sotto la protezione di Pisa e furono erette tre torri e la cinta muraria.
Nel 1404 Castiglione della Pescaia passò sotto la protezione di Firenze ed i Medici effettuarono numerosi interventi di bonifica al fine di ripopolare l’area, tuttavia i lavori più determinanti di bonifica furono effettuati soltanto nel decennio 1828-1838 sotto Leopoldo II° detto Canapone.
Di quella vasta area malsana oggi rimane la riserva naturale della Diaccia Botrona riconosciuta come zona di importanza internazionale per il raro ecosistema che possiede.
Castiglione della Pescaia è da anni ormai che ottiene il rinomato riconoscimento delle 5 vele della Guida Blu, la pubblicazione annuale di Legambiente e Touring Club Italiano, piazzandosi al quinto posto nella classifica nazionale
Le Spiagge
Le spiagga delle Rocchette
La Spiaggia delle Rocchette è situata a circa 7 chilometri da Castiglione della Pescaia, si tratta di una bella spiaggia di soffice sabbia dorata, il mare è cristallino, straordinariamente trasparente, con fondali sabbiosi e digradanti, ideale per nuotare e fare il bagno. E’ una tra le più famose spiagge della la riviera, è ben attrezzata ma con anche lunghi tratti completamente liberi.
La Spiaggia di Punta Ala è fatta di soffice sabbia chiara su uno splendido litorale ampio e lungo chilometri, orlato da una fitta pineta. Il mare è molto bello, turchese e azzurro, cristallino e trasparente, con fondali sabbiosi e digradanti, ideale per nuotare e fare il bagno.
La Spiaggia delle Marze è situata sul tratto costiero che va da Marina di Grosseto a Castiglione della Pescaia. si tratta di una bella e lunga spiaggia di soffice sabbia, caratterizzata da un litorale a tratti attrezzato, a tratti completamente libero. Alle spalle si alternano centinaia di metri di formazioni dunali ancora ben conservati, a centinaia di metri di profumata pineta.